Gli ostacoli che non saranno riconosciuti dal paraurti dell’RT o che possono danneggiare il tosaerba o le funzionalità del prato. Alcuni esempi: Laghetti, aiuole, buche, dislivelli superficiali, come un avvallamento, pendenze troppo scoscese, radici di albero conficcate nella superficie del prato, aree con terriccio esposto che possono diventare fangose quando piove, tronchi d’albero inclinati dove l’assale anteriore dell’RT può salire come su una rampa. Clicca qui per maggiori informazioni
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.