Un’area separata è una zona che RK non può raggiungere da solo, a causa di muri, recinzioni, dislivelli e condizioni in cui non è possibile utilizzare un passaggio stretto. L’utente porta il robot in questa zona e lo imposta manualmente per il taglio. Una volta esaurito il tempo del taglio (o il robot ha bisogno di essere ricaricato), l’utente lo riporta alla stazione base.
Solitamente, il cavo copre la zona principale o sottozona e questa zona isolata e poi avvolge il filo intorno a questa, in modo da avere un segnale per tagliare. I fili che coprono fino all’area separata sono paralleli e raggruppati: collegati al terreno con gli stessi picchetti. Una volta o due a settimana, in base alla necessità, porta l’RK completamente carico in quest’area, posizionalo a un metro circa dal filo, avvia il taglio dell’erba (seleziona il tempo di taglio in base alla dimensione). Clicca qui per maggiori informazioni
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.